Windows 11 si evolve: l'AI Copilot Vision arriva su tutti i PC
Microsoft sta rivoluzionando l'esperienza utente di Windows 11, integrando una serie di funzionalità basate sull'intelligenza artificiale che promettono di rendere il sistema operativo più intuitivo e potente.
Microsoft sta rivoluzionando l'esperienza utente di Windows 11, integrando una serie di funzionalità basate sull'intelligenza artificiale che promettono di rendere il sistema operativo più intuitivo e potente. La novità più rilevante è l'introduzione di Copilot Vision, uno strumento capace di analizzare in tempo reale il contenuto dello schermo, rendendo l'interazione con il PC più fluida e naturale.
Questo aggiornamento segna un passo significativo verso un'interazione più 'umana' con i nostri dispositivi, trasformando Windows 11 in una vera e propria piattaforma AI.
Copilot Vision: L'AI che 'vede' il tuo schermo
Copilot Vision, ora disponibile per tutti gli utenti di Windows 11 tramite l'app Copilot, rappresenta una svolta. Questa tecnologia consente all'intelligenza artificiale di analizzare ciò che è visualizzato sullo schermo, sia attraverso diverse applicazioni aperte che pagine web. Potrai porre domande vocalmente su ciò che stai vedendo o chiedere come completare specifiche attività, come migliorare l'illuminazione di una foto direttamente dal sistema operativo. Questo strumento, testato da Microsoft già da tempo, era atteso con grande curiosità, come riportato da The Verge AI.
L'obiettivo è semplificare operazioni che prima richiedevano passaggi multipli, rendendo l'AI un assistente proattivo e contestuale.
Funzionalità esclusive per i Copilot+ PC
Non tutte le novità sono per tutti. I possessori dei recenti Copilot+ PC, equipaggiati con processori Snapdragon, avranno accesso a funzionalità AI ancora più avanzate. Tra queste, un 'agente' AI integrato nell'app Impostazioni permette di cercare impostazioni specifiche usando il linguaggio naturale, dicendo ad esempio: 'Voglio attivare la modalità non disturbare' o 'connetti un dispositivo Bluetooth'. Se l'AI è in grado di svolgere il compito, si offrirà di completarlo per tuo conto. Questa integrazione profonda promette di eliminare la frustrazione di navigare tra menu complessi.
Anche la funzione 'Click to Do', già presente, viene potenziata su questi PC. Tenendo premuto il tasto Windows e cliccando su un'app o un testo, si potranno eseguire azioni rapide come riassumere paragrafi, praticare la fluidità di lettura con Reading Coach, abbozzare documenti in Word tramite Copilot o pianificare riunioni Teams. Un vero e proprio acceleratore di produttività.
L'arte e la precisione al servizio dell'AI
Le innovazioni non si fermano alla produttività. I Copilot+ PC riceveranno un generatore di sticker basato su AI in Paint e uno strumento di selezione degli oggetti che permetterà di isolare e modificare parti specifiche di un'immagine. Inoltre, in Foto, sarà disponibile un'opzione di illuminazione AI e uno strumento di 'screenshot perfetto' nello Strumento di cattura, che utilizzerà l'AI per catturare il contenuto dello schermo con precisione millimetrica. Queste aggiunte mirano a democratizzare strumenti di editing avanzati, rendendoli accessibili a tutti.
Microsoft ha anche introdotto funzionalità non legate all'AI, come un pratico selettore di colori nello Strumento di cattura e un meccanismo per risolvere automaticamente i problemi che causano riavvii inattesi. Tutte queste novità saranno distribuite gradualmente nel corso del prossimo mese, alcune già disponibili tramite aggiornamenti di anteprima o nel Microsoft Store.