SoftBank Punta a 1 Miliardo di Agenti AI Entro Fine Anno
SoftBank ha annunciato l'ambizioso obiettivo di implementare un miliardo di agenti AI entro la fine dell'anno, segnando un passo radicale verso l'automazione totale dello sviluppo software. Questa mossa riflette la crescente tendenza verso gli agenti AI autonomi, con OpenAI che ha recentemente pr...
SoftBank Punta a 1 Miliardo di Agenti AI Entro Fine Anno
In una mossa audace che potrebbe ridefinire il futuro dello sviluppo software, SoftBank ha annunciato l'ambizioso obiettivo di dispiegare un miliardo di agenti AI entro la fine dell'anno. Questa iniziativa, rivelata il 17 luglio, sottolinea la visione del CEO Masayoshi Son di un'era in cui lo sviluppo di software umano diventa obsoleto.
Secondo quanto riportato da lightreading.com, Son ha dichiarato che "l'era in cui gli umani programmano sta volgendo al termine all'interno del nostro gruppo". Sebbene l'intento sia chiaro, i dettagli su come e quando SoftBank costruirà questa gigantesca forza lavoro AI sono ancora scarsi. Son ha ammesso che l'obiettivo di un miliardo sarebbe "impegnativo" e che l'azienda non ha ancora sviluppato il software necessario per supportare un numero così elevato di agenti.
Questa visione di SoftBank si allinea con la crescente tendenza verso gli agenti AI autonomi. Solo pochi giorni fa, il 18 luglio, OpenAI ha presentato un agente AI autonomo che non si limita a chattare, ma agisce, come evidenziato da newatlas.com. Questa capacità di agire, piuttosto che solo interagire conversazionalmente, è un elemento chiave nella visione di SoftBank per i suoi agenti AI. L'agente autonomo di OpenAI, sebbene ancora in fase di sviluppo, rappresenta un passo significativo verso sistemi AI in grado di eseguire compiti complessi e prendere decisioni indipendenti.
Il mercato degli agenti AI è in rapida espansione. Si prevede che raggiungerà i 45 miliardi di dollari nel 2025, con previsioni che indicano che il 25% delle aziende che utilizzano l'AI generativa lanceranno progetti pilota di AI agentica quest'anno, salendo al 50% entro il 2027. Entro il 2029, si stima che questi sistemi gestiranno l'80% dei problemi comuni di assistenza clienti, trasformando l'AI da semplice strumento a vero e proprio "compagno di squadra" dev.to.
La scommessa di SoftBank su un miliardo di agenti AI è una testimonianza della fiducia del gruppo nel potenziale trasformativo dell'AI autonoma. Mentre l'azienda affronta le sfide infrastrutturali e di sviluppo software per raggiungere questo obiettivo, il suo annuncio serve da campanello d'allarme per l'industria tecnologica, segnalando un futuro in cui l'automazione guidata dall'AI potrebbe diventare la norma piuttosto che l'eccezione.